Condividi l'articolo

Share on facebook
Share on linkedin
Share on twitter
Share on email

Il cambiamento è una porta che si apre solo dall’interno; l’ostacolo principale al cambiamento  è la paura.

Cambiare significa assumersi la responsabilità di innescare un processo che non sappiamo dove ci porterà.

Trovare scuse e attribuire all’esterno i nostri insuccessi è meno impegnativo.

Il cambiamento richiede coraggio e il coraggio trasforma la paura in una risorsa che ci permette di affrontare le sfide, di cambiare quando le situazioni non sono quelle che desideriamo o quando non riusciamo a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Le resistenze al cambiamento cercheranno di ricondurci al punto di partenza ma , ponendoci man mano dei piccoli obiettivi e agendo  convinti  del cambiamento che vogliamo attuare saremo in grado, step dopo step di raggiungere l’obiettivo. Più che la forza di volontà è la costanza nell’agire che, alterando la nostra routine quotidiana, ci permette di attuare il cambiamento.

Qualche suggerimento:

  • prova a sentire l’emozione che ti potrà dare il cambiamento che cerchi
  • definisci il tuo obiettivo in modo chiaro e stabilisci diverse fasi per raggiungerlo, come fossero i gradini di una scala da salire uno alla volta;
  •  stabilisci un tempo per salire ogni gradino;
  • fa si che il cambiamento che cerchi sia il “tuo” e non il frutto di condizionamenti esterni.

Leggi Anche

Vuoi sapere di più sulle nostre iniziative?

Contattaci per avere maggiori informazioni sui corsi, i seminari e sui laboratori